top of page

OCCHIALI DA VISTA: COME SCEGLIERE IL MODELLO PERFETTO PER IL PROPRIO VISO


Ebbene sì, anch'io sono una delle tante che ne ha bisogno. Ho scoperto di essere miope da quando andavo a scuola perché non riuscivo a leggere bene quello che c'era scritto sulla lavagna; all'epoca mi facevo molti complessi e per anni non li ho portati. La scelta di metterli è avvenuta solo alle superiori ed in seguito facendo l'esame della patente di guida e quindi iniziando a guidare. Con gli anni ci ho preso gusto e adesso mi diverto ad avere tante montature in modo da cambiarle a seconda del mio outfit imparando quindi a valorizzare il mio viso grazie ad alcuni trucchetti che oggi ho pensato di svelarvi.

Come scegliere l'occhiale da vista perfetto per il proprio viso

La scelta degli occhiali da vista infatti, per chi si approccia per la prima volta a portarne uno, sembra sempre molto complessa; i modelli sono tantissimi e la scelta appare, dapprima, infinita.

In realtà ci sono alcuni trucchetti per fare in modo di trovare un occhiale da vista perfetto per il proprio viso. La forma del viso e la complexion sono le caratteristiche basilari per individuare gli occhiali che stanno meglio su di noi. La complexion è il mix dei colori della carnagione, degli occhi e dei capelli, fattori fondamentali per scegliere la montatura che metta in risalto le peculiarità del viso.

Ecco qua una tabella dettagliata:

1. Viso rotondo: occhiali rettangolari

Con il viso rotondo bisogna scegliere una montatura della stessa larghezza del viso. Modelli leggeri, sottili, rettangolari, con aste un po’ più alte e montature che propongono una parte superiore più marcata.

Perfetti con i capelli raccolti.

2. Viso rettangolare: occhiali rotondi o quadrati

Per rendere più corto e armonioso il volto, optare per montature strette con lenti alte o con forma rotonda o quadrata con aste colorate a contrasto.

Perfetti con i capelli liscissimi o leggermente mossi.