PORTOGALLO: COSA VISITARE IN 10 GIORNI

Portogallo. Eccomi qua a raccontarvi tutta la mia esperienza passata in questa nazione meravigliosa e a condividere con voi tutto il mio viaggio attraverso le foto mie e di Marco, ovviamente insieme a qualche prezioso consiglio.
Noi abbiamo trascorso dieci giorni itineranti tra spiaggie incredibili, città marittime, un oceano pazzesco e tante altre belle esperienze, oltre ad aver mangiato il pesce fresco più buono del mondo. Ecco il racconto del mio viaggio in Portogallo!
10 giorni in Portogallo con Hostelsclub
Per questa esperienza in Portogallo abbiamo deciso di pernottare da Hostels Hub, una struttura partner di Hostelsclub, un portale giovane e dinamico che consente a migliaia di viaggiatori come me di prenotare in tutto il mondo in modo facile, veloce e sicuro.
Tra le tante sistemazioni disponibili abbiamo scelto un ostello in centro a Lisbona comodissimo per poter esplorare tutta la città. La zona colazione, l'ingresso e la sala relax al primo piano erano molte carine, colorate ed accoglienti, con tanti pouf e divanetti dove parlare o prendere un caffè ed un arredamento in vero stile portoghese che ci ha fatto sentire completamente a casa.
La nostra camera invece era semplice ma ben arredata con un balconcino in puro stile moderno che si affacciava sul patio interno dell'ostello. Dovete sapere che non tutti gli ostelli hanno camere condivise con persone sconosciute; è possibile prenotare anche camere per due (con due letti singoli o uno matrimoniale) in tutta privacy e riservatezza con bagno personale incluso. Io e Marco infatti abbiamo optato per questa soluzione, ma facendo comunque amicizia con moltissimi ragazzi nel momento della colazione, che poi è anche la parte bella del soggiornare in un ostello, ma godendosi comunque la riservatezza avendo una camera per noi e non spendendo cifre folle come essere in un hotel. Se anche voi volete affittare una camera guardate qua: ostelli Lisbona.
Inoltre sul sito trovate anche una mia intervista ed un mio articolo sulla mia esperienza a Berlino. Ma ora veniamo al racconto dei nostri dieci giorni.
Portogallo: tutti i posti più belli da vedere
Anche stavolta ci siamo affidati a RyanAir, in quanto il volo è diretto dall'aeroporto di Orio al Serio a Bergamo. Dopo circa tre ore di volo siamo arrivati a Lisbona dove ad accoglierci abbiamo trovato un clima già totalmente estivo (34 gradi) al contrario di quando siamo partiti sotto la pioggia con 10 gradi.
Lisbona
I primi 4 giorni li abbiamo passati alla scoperta della capitale portoghese.
Lisbona è la capitale europea più occidentale (isole escluse) e l'unica capitale ad affacciarsi sull'Oceano Atlantico. La città è situata nella parte occidentale della Penisola iberica ed è percorsa dal fiume Tago. Questa città inoltre è considerata una città globale in virtù della sua discreta importanza in settori come arte, commercio, editoria e turismo.
Esplorare in lungo ed in largo la città è stato davvero bello e tra le tante attrazioni che abbiamo visto ecco le quattro che ho preferito:
LX Factory. Ex polo industriale del tardo ‘800, si trova nel quartiere di Alcântara ed è il centro culturale più interessante della città. Fucina creativa e luogo di aggregazione tra i più apprezzati dal popolo lisboeta, è un enorme spazio pluriuso con shops, botteghe artigiane, workshops, ristoranti e bar. Noi lo abbiamo esplorato anche all'interno dove vi consiglio di fare un giro durante il weekend quando gli uffici saranno chiusi in modo da poter apprezzare i loro spazi enormi ed il mood di ex fabbrica stile berlinese.
Castello di St. Jorge. Grazie all'Ente del Turismo del Portogallo ho avuto un pass stampa per visitare questo meraviglioso castello che sorge nel sito dell'acropoli della città antica che domina l'Alfama, il quartiere più anticamente abitato della città e l'unico della città vecchia sopravvissuto al terremoto. Questa fortezza, una dei principali siti storici e turistici della città, si trova sulla collina più alta del centro storico. L'occupazione umana della collina del castello risale almeno all'VIII secolo AC, mentre le prime fortificazioni costruite risalgono al I secolo aC. Il posto è veramente molto bello e nel giardino principale ci sono tanti pavoni che girano tranquilli tra le persone. Immaginate che bei momenti per una come me che adora gli animali.
Torre di Belém. Ecco il luogo da dove Vasco de Gama partì alla conquista dell'impero; questa torre fortificata si trova in un quartiere bellissimo della città ed è un sito del patrimonio mondiale dell'Unesco che ha avuto un ruolo chiave nell'Era delle scoperte dell'Europa poiché serviva sia come fortezza che come porto da dove gli esploratori portoghesi partirono per stabilire quale sarebbe stato il primo commercio europeo nella storia con Cina e India. I luoghi che la circondano solo davvero da sogno, come un parco gigante di fronte alla torre (dove potersi rilassare e leggere un libro) ed una zona portuale dove noi ci siamo fermati a vedere dei pescatori.