5 GIORNI A BERLINO: TUTTI I LUOGHI DA VISITARE

Berlino, Germania. Sono rientrata da Berlino da qualche giorno e finalmente riesco a condividere con voi tutto il mio viaggio attraverso le foto mie e di Marco e qualche mio consiglio. Ho trascorso cinque giorni tra graffiti, pezzi di storia, concerti, mercatini vintage ed altre belle esperienze, oltre ad aver mangiato le cotolette fritte più buone del mondo. Ecco il racconto del mio viaggio a Berlino!
5 giorni a Berlino con HostelsClub
Ma andiamo per ordine…
Per questa esperienza in Germania abbiamo deciso di pernottare da A&O Hostels, una struttura alberghiera che fa parte di HostelsClub, un portale giovane e dinamico che consente a migliaia di viaggiatori come me di prenotare in tutto il mondo in modo facile, veloce e sicuro. Tra le tante sistemazioni disponibili abbiamo scelto un hotel in centro a Berlino, sulla Köpenicker Strasse, comodissimo per poter esplorare tutta la città.
La camera era semplice ma efficiente, ben arredata, con finestre molto grandi in puro stile moderno.
La posizione era assolutamente eccezionale in quanto vicino all'East Side Gallery e a poche fermate di metro da Alexander Platz, la piazza principale e più famosa della città.
Insomma... un punto ideale per potersi muovere e poi rientrare alla base.
La vista dalla nostra camera era dal 5' piano e potevamo ammirare una parte di Köpenicker Strasse.
Se per le vostre vacanze volete affittare anche voi una camera, vi consiglio di fare un giro sul sito web (QUA il link) dove abbiamo affittato la nostra: sul sito trovate anche una mia intervista (potete leggerla QUA) e alcuni miei contributi da Berlino!
Ma ora veniamo al racconto dei nostri 5 giorni a Berlino; prometto che per vedere questa città sono sufficienti anche meno giorni se lo scopo è di vedere solo i punti salienti. Noi alla fine abbiamo visitato tutti i luoghi che ci interessavano oltre a andare a fare foto ad un concerto in un locale fighissimo.
Ecco il diario del mio viaggio a Berlino! Giorno 1
Il primo giorno siamo arrivati in città alle 10 di mattina partendo dall'aeroporto di Orio al Serio (BG) intorno alle 8:30 con un volo Ryanair.
Appena giunti a Berlino ci siamo diretti al nostro hotel, abbiamo lasciato lì le nostre valigie e dopo una doccia ed un po' di relax ci siamo diretti in centro dove abbiamo pranzato con una nostra amica che vive in città da un paio d'anni. Abbiamo pranzato al Braunhaus Georgbraeu, un ristorante vicino ad Alexander Platz basato principalmente sulla cucina a base di maiale. Io che comunque non amo particolarmente questo tipo di carne, ho mangiato comunque un buon pollo alla griglia e delle patate.
Se vi piace la carne ve lo consiglio, i prezzi e la cucina sono proprio buoni.
Dopo abbiamo fatto un giro in centro tra l'Isola dei Musei, il Duomo ed Alexander Platz, ma piovendo molto forte non ci siamo gustati a pieno il percorso, così ci siamo rifugiati in una caffetteria e dopo, con un'altra nostra amica, siamo andati a cena; stavolta cotoletta fritta e patatine fritte. In Germania infatti una delle specialità è infatti la cotoletta fritta che io adoro. Assolutamente consigliata quindi se venite in città!
Giorno 2
Il secondo giorno il meteo è stato dalla nostra parte e così, in una bella seppur fredda giornata di sole, abbiamo visitato l'East Side Gallery, il maggior tracciato rimasto in posizione originale del Muro di Berlino che rappresenta un memoriale della libertà. Questo muro è lungo 1,3 Km ed è int