RED PASSION
Ho sempre adorato il colore rosso: forte, elegante, un colore che dona fascino a qualsiasi cosa.
Da qualche anno a questa parte infatti il rosso è sicuramente il mio colore di smalto per unghie preferito, perfetto per me soprattutto in inverno visto che tendo ad avere spesso le mani screpolate a causa del freddo (già, sono un'inguaribile freddolosa - non per niente sono nata in piena estate!).
Il rosso è un colore che amo anche sui vestiti, anche se non sempre è adatto a tutti (io ad esempio lo sconsiglio per gli uomini). Ad ogni modo sono convinta che ogni donna dovrebbe avere un paio di scarpe rosse nell'armadio proprio perchè possono ravvivare i vestiti più anonimi e comunicare un senso di fiducia in se stessi.
COME ABBINARE LE SCARPE ROSSE: 5 CONSIGLI DA SEGUIRE
Per il loro carattere deciso abbinare le scarpe rosse non è una cosa sempre facilissima perchè, se si inseriscono nel contesto sbagliato, possono creare un effetto sgradevole ed addirittura volgare.
Ecco quindi qualche consiglio da seguire:
1. Abbina il rosso con colori neutri. Se il nero, marrone, grigio, bianco e blu scuro sono i colori che usi di più, una scarpa di colore neutro potrà solo far sembrare i tuoi vestiti ancora più anonimi. Aggiungendo una scarpa rosso fuoco potrai ridar vita al tuo look, che sia una scarpa da ginnastica come ho scelto io (ideale, come in questo caso, per una passeggiata) o un paio di décolleté.
2. Evita un abbinamento audace. Sì per aggiungere un tocco di sensualità,
No alla tentazione di abbinarle ad un completo già abbastanza provocante.
3. Indossale con dei vestiti casual. Le scarpe rosse si abbinano perfettamente ai jeans, specialmente quelli neri. In questo modo darai un tocco di colore e vivacità al tuo stile quotidiano.
4. Tieni presente i colori con i quali il rosso si abbina bene.
Ricordati quindi la regola del "color block", la pratica di indossare blocchi di colori solidi, opposti o complementari in contrasto tra loro. Scegli di indossare il rosso acceso con bianco, blu, giallo e nero.
Il rosso meno acceso sta bene con il grigio, il verde e il beige.
5. Evita l'effetto fastidioso. Importante è che il rosso non sia troppo dominante nel vostro look, ma un colore che metta l'accento dove volete voi. Troppo rosso infatti può risultare fastidioso ed eccessivamente provocante.
Io ho scelto quindi questo outfit casual, sportivo ma allo stesso tempo elegante, aggiungendo appunto dei dettagli come la collana ed il cappello.
Che ne dite del risultato? Aspetto i vostri commenti qua sotto e nel frattempo vi ricordo di seguirmi su Instagram (@monellechiti) per tutte le foto quotidiane in diretta!
Buon mercoledì! ☺
MAGLIONE / SWEATER: BASIC LINE
MANTELLA / CAPE: STRADIVARIUS
JEANS: KIABI
CAPPELLO + GIOIELLI / HAT + JEWELS: CAMOMILLA MILANO
BRACCIALE CON I TESCHIETTI / BRACELET: BOMBERG
SCARPE / SHOES: ADIDAS PER FOOT LOCKER
PHOTOGRAPHER: MARCO GHEZZI
<< Post precedente Post successivo >>